Beauty tips

La salute delle unghie al primo posto: come prendersene cura?

Le unghie sono una parte del corpo alla quale spesso non si prestano grandi attenzioni: di frequente si pensa che siano resistenti per natura e che a livello di salute ci sia davvero poco da temere. Per questo, la maggior parte delle donne preferisce concentrarsi su come decorarle e abbellirle con lo smalto più adatto così da renderle esteticamente gradevoli. Spesso questo viene fatto dimenticandosi che, come ogni altra parte del corpo, anche le unghie richiedono cura e attenzioni. Anche le unghie, infatti, possono rovinarsi ed ad essere colpite da una serie di problematiche come le infezioni e altre malattie più o meno gravi. Ecco perché oggi andremo a scoprire come prendercene cura nel modo corretto.

Le infezioni alle unghie Come anticipato, le unghie possono andare incontro a una serie di patologie dovute all’infezione ad opera di vari virus e batteri. La micosi ungueale, ad esempio, è una malattia che deriva dall’azione dei miceti, i quali infettano la lamina e la portano verso la degradazione della sua struttura. Le cause dell’onicomicosi, come qui spiegato, sono da ricondurre ai traumi subiti dalle unghie ma anche al contagio in luoghi pubblici come le piscine e le palestre. I sintomi della micosi ungueale, d’altra parte, sono piuttosto evidenti e finiscono anche col rappresentare un peso psicologico non indifferente: questo perché le lamine cominciano a deformarsi e a cambiare colore, mentre il loro spessore aumenta, causando in alcuni casi dolore alle dita. Nei casi più gravi, l’infezione da micosi può addirittura provocare la caduta delle unghie, quindi conviene sempre intervenire quanto prima.

Altri problemi alle unghie Le infezioni da miceti non sono le uniche problematiche che potrebbero colpire le unghie delle mani o dei piedi. Nella lista, piuttosto lunga, figurano infatti altri disturbi di vario tipo come l’ipertrofia o l’onichia, quest’ultima una forma di infiammazione che colpisce il letto dell’unghia e la sua matrice. Anche la psoriasi ungueale è parecchio diffusa, e poi si trovano altre malattie più o meno frequenti come l’onicofosi, l’onicomadesi e la paronichia. I sintomi possono anche confondere, perché presentano spesso delle similitudini fra loro: di conseguenza, l’unico che può fornire una diagnosi certa del problema è un medico esperto in questo campo.

Come curare le unghie ogni giorno La cura delle unghie dovrebbe diventare una routine quotidiana, fatta di passaggi da ripetere giorno dopo giorno, con costanza. Il primo step è tenerle sempre corte e pulite, per evitare che possano danneggiarsi o infettarsi: nel tagliarle, poi, si consiglia di optare per le lime e non per il taglia-unghie. Ogni donna dovrebbe evitare di tagliare o di mordere le pellicine o le cuticole, perché spesso questo favorisce l’azione dei batteri e dei virus. Un altro suggerimento utile è il seguente: mantenetele sempre idratate e rendete quelle dei piedi più morbide con l’acqua salata, prima di tagliarle.

Prima della nail art, viene la salute: assicuratevi di avere delle unghie sempre in salute, perché in caso contrario lo smalto non potrebbe fare altro che coprire le brutture senza però risolverle.

 


Potrebbe interessarti

Nessun Commento

Lascia un Commento

Connect with Facebook