Beauty tips

Crema per il viso: i diversi fattori che concorrono alla scelta

Le creme per il viso rappresentano un prodotto molto importante, ma non facile da scegliere. La selezione va infatti affrontata con cura, partendo da una serie di informazioni specifiche. Si parla soprattutto della tipologia di pelle, che può essere ad esempio grassa o secca, mista oppure sensibile.

Se hai la pelle sensibile

La pelle sensibile viene caratterizzata da alcune particolarità molto importanti. In primo luogo lo strato corneo non è resistente come negli altri casi. Questo vuol dire che la pellicola protettiva della cute non è in grado, da sola, di opporre una barriera agli agenti chimici e atmosferici esterni. Di riflesso, per ovviare a questa mancanza, serve trovare una crema che possa aggiungere uno strato protettivo resistente. Inoltre, dovrebbe essere idratante e nutriente, ma senza risultare mai aggressiva.

Se hai la pelle matura e/o con le rughe

Anche la pelle matura può presentare alcuni problemi, soprattutto di natura estetica. Tende infatti ad apparire rilassata, il che provoca il cedimento strutturale e dunque la comparsa delle rughe. Anche le macchie rappresentano un problema caratteristico della cute matura. Il prodotto giusto dovrebbe contenere alcuni elementi quali le vitamine, gli acidi della frutta e il coenzima Q10. Per quanto concerne quest’ultimo, in commercio si possono trovare tanti tipi di prodotti da giorno o da notte, che lo includono nella formula. Ad esempio si può visitare il sito di un brand famoso del settore come Nivea, dove si trova una pagina dedicata a tutte le sue creme per il viso, compresi i diversi tipi di Q10.

Se hai la pelle grassa

Se hai la cute grassa, devi stare attenta a non scegliere una crema dall’eccessivo potere idratante. L’idratazione dovrebbe essere presente, ma non dovrebbe mai andare a provocare una produzione eccessiva di olio sebaceo. La crema dovrebbe essere anche astringente e dalle proprietà opacizzanti. Ad ogni modo, è meglio optare per prodotti specifici per le pelli grasse.

Se hai la pelle secca

Una pelle secca richiede un nutrimento e un’idratazione superiori alla norma, per evitare che possa screpolarsi. Fra gli ingredienti migliori per questo duplice scopo troviamo gli oli essenziali come l’olio di argan, insieme all’olio di jojoba, allo shea butter e al miele. Anche un ingrediente come l’olio di mandorle si dimostra molto utile.

Se hai la pelle mista

La pelle mista viene caratterizzata dalla presenza di zone di cute grassa, e di zone di cute secca. In questo caso, è bene optare per un prodotto ad hoc. Alcuni ingredienti che li caratterizzano sono l’olio di rosa mosqueta, di sesamo e di cocco. Persino il caffè verde rientra spesso all’interno di queste formulazioni.

Quando si affronta la cura del viso, è sempre il caso di orientarsi verso prodotti di qualità. Questi ultimi, poi, dovrebbero essere pensati per un tipo specifico di pelle.


Potrebbe interessarti

Nessun Commento

Lascia un Commento

Connect with Facebook