Benessere

10 alimenti che aiutano a curare l’insonnia con il cibo: banane, ceci, miele…

10 cibi che aiutano a curare l’insonnia e dormire bene

cibi-che-curano-insonnia

Che sia causa dello stress, della mente che formula migliaia di pensieri al secondo e al buio ha la capacità di farci entrare in un frenetico vortice di ansia o scaturito di cattive abitudini, secondo le statistiche sono 12 milioni gli italiani che soffrono d’insonnia*, circa il 10% della popolazione quindi.

C’è chi si affida a sonniferi, chi utilizza i braccialetti regola-sonno sperando siano d’aiuto e chi preferisce la via naturale: l’alimentazione. Ecco quindi 10 cibi che aiutano a curare l’insonnia e dormire bene (leggeteli anche se non avete particolari disturbi del sonno).

Miele: un cucchiaio di miele in una tisana alle erbe (niente teina, ovviamente) diminuisce i livelli di orexina (o oressina), l’ormone anti-sonno, così definito perché permette 
di rimanere svegli e a livelli alti altera il ritmo sonno-veglia.

Banane: sono ricche di potassio e magnesio, che favoriscono il sonno ed agiscono quasi da sedativi naturali.

Fagioli: Contengono diversi tipi di vitamina B, notoriamente utilizzata nel trattamento dell’insonnia. Mangirarli di sera aiuta a dormire meglio.

10 cibi che aiutano a curare l’insonnia e dormire bene

Nocciole, semi di girasole, semi di zucca: Contribuiscono ad aumentare i livelli di serotonina nel cervello e sono un’ottima fonte di magnesio e triptofano. L’ideale e mangiarne qualche manciata dopo cena.

Ceci: Sono considerati un cibo miracoloso, che andrebbe aggiunto a tutte le diete che attualmente non lo prevedono. Sono ricchi di vitamina B6, che – come detto più sopra – svolge un ruolo importante nella produzione della serotonina, l’ormone del benessere, che aumenta la salute mentale e a dormire sonni tranquilli, inoltre pare aiutano a diminuire la fame.

Ciliegie: bevute sottoforma di succhi o mangiate a grappoli, bilanciano il sonno. E sono buonissime.

Tè e Camomilla: Naturalmente senza traccia di teina, favoriscono il sonno e rilassano. Un esempio semplicissimo di alimenti che aiutano a curare l’insonnia con il cibo.

Avena: Una ciotola di fiocchi d’avena può essere un ottimo aiuto per dormire bene e serenamente, perché l’avea contiene buoni livelli di melatonina, che regola il ritmo sonno-veglia.

*dati aggiornati al 2014 [foto ragazza insonne via Shutterstock]


Potrebbe interessarti

1 Comment

  • Reply
    Stefania
    13 Gennaio 2016 at 11:16

    Ottimo articolo!
    Alcuni di questi consigli mi saranno molto utili!

    Baci
    Stefania

  • Lascia un Commento

    Connect with Facebook