Passato il ferragosto si inizia già a pensare a Settembre, alle cose da fare, a tirare le somme di questa estate caldissima e intensa e io, con l’estate ancora addosso, citando il buon Jovanotti, do uno sguardo al mio beauty case delle vacanze a quei prodotti che mi hanno accompagnata e di cui non ho fatto a meno mai. Chissà magari fra creme, oli per capelli e altri must, troverete qualche prodotto in comune con i vostri o qualcuno che aspettavate di provare e adesso sapete che funziona.
Kiehl‘s Ultra Facial Cream: una crema idratante giorno o notte (la uso da un anno ormai e ne ho già terminate due confezioni), dalla consistenza leggera, che riduce la perdita di idratazione e protegge anche nelle condizioni climatiche più avverse. Il suo barattolino da 50ml la rende comoda e perfetta anche in viaggio. Contiene Antarticina (che effettivamente la rende una crema perfetta soprattuttio per l’inverno, in quanto protegge dalle temperature più fredde, ma va bene anche in estate), falasco bianco (aiuta le cellule a mantenere il proprio equilibrio idrico) e Squalano (un olio idratante derivato dal mondo vegetale, principalmente dall’oliva, che si assorbe facilmente).
Planter’s Maschera Impacco Luce idratante: non so come sarebbero i miei capelli senza questa maschera, che ho quasi finito visti i ripetuti bagni, docce e shampoo di questi due mesi d’estate. Contiene Aloe Vera oltre a estratto di semi di lino, ceramidi vegetali, vitamina B5, vitamina E, estratti di limone, mirtillo, pompelmo, mora e latte di avena, un mix che ripara la fibra capillare, ricompattando e lisciando la cuticola, così da rendere il capello più sano non solo visivamente.
Wella Oil Reflections: I prodotti Wella sono tra i miei preferiti per la cura dei capelli, ma questo olio di semi di macadamia, di avocado e con vitamina E, mi ha proprio stupita. Non unge e questa è una cosa rara negli oli per capelli, che noi donne utilizziamo spesso con estrema titubanza e quasi diffidenza, perché non di rado ci ritroviamo con capelli unti dopo lo shampoo. Questo lo utilizzo a capello bagnato e anche dopo l’asciugatura (è infatti indicato come balsamo senza risciacquo, per lo styling e per il finish), mi ha evitato il problema della chioma folle e scomposta estiva, io che in estate non uso il phon neanche sotto tortura, mi sono limitata a qualche goccia di questo prima e dopo e non ne voglio fare più a meno. (19€ circa).
Neutro Roberts Bio Fresh: Sottovalutati nei blog di bellezza, i deodoranti eppure occupano un posto di primo ordine nel beauty case di una donna. Io li preferisco spray e questo, che contiene Olio di Argan proveniente da Agricoltura Biologica e Elisir di Monoï, mi piace moltissimo, lo vaporizzo una volta e sto fresca tutto il giorno.
Clarins Struccante Occhi Express: Il formato da 50ml lo porto sempre con me, l’ho quasi consumato per la seconda volta e lo consiglio vivamente. È uno struccante bifasico non grasso, che non arrossa gli occhi ma è capace di cancellare anche l’eyeliner più resistente. Io consiglio di tamponarlo sugli occhi per qualche secondo e poi rimuovere il trucco delicatamente. (10,50€).
Delarom Masque Exfoliant Visage: non so voi, ma io non potrei mai viaggiare senza uno scrub o una maschera per il viso in borsa. Ho bisogno di sentire la pelle profondamente pulita e purificata dopo qualche giorno e questa, con argilla rosa, agisce sia come maschera sia come gommage purificante. In più non contiene parabeni, siliconi nè ingredienti di origine animale.
Nessun Commento