Beauty news

Tanti buoni motivi per cominciare a mangiare i semi dell’anguria

anguria

Non so voi, ma io ho una vera e propria passione per l’anguria.

Con il caldo di questi giorni la mangio praticamente a tutte le ore, acolazione, a merenda e persino  come sostitutivo del pranzo. E’ fresca, dissetante, succosa, il frutto estivo perfetto.

Se come me quando vi godete la vostra fetta di anguria, passate il tempo a togliere i semini, questa notizia vi farà cambiare abitudini: i semi non solo sono commestibili, ma hanno proprietà terapeutiche che agiscono nel nostro organismo disintossicandolo e depurandolo tanto che c’è chi li mette da parte, li fa essiccare e poi li aggiunge a insalate, minestre, vellutate, centrifugati e frullati, come un superfood.

Che l’anguria facesse un gran bene, l’ho sempre saputo ma che le proprietà fossero anche nei semi non potevo immaginarlo. E invece scopro che i semini dell’anguria:

Hanno proprietà diuretiche. I semi stimolano il sistema renale ad eliminare l’eccesso di liquidi del corpo, ideale per chi soffre di ritenzione idrica, infezioni urinarie o calcoli renali.
Hanno proprietà lassative. Grazie al loro elevato contenuto di fibre, aiutano a stimolare la mobilità intestinale ( è consigliabile però inizialmente consumarli schiacciati per evitare dolori e gonfiore addominale).
Hanno proprietà antiossidanti. Sono ricchi di zinco e magnesio, due minerali che agiscono contrastando l’azione dei radicali liberi. Sono anche ricchi di acidi grassi polinsaturi, come ad esempio acidi grassi omega 3 e acidi omega 6.
Hanno proprietà energetiche. I semi di anguria sono una fonte importante di energia (557 calorie/100 gr.) ideali anche per chi è a dieta.


Potrebbe interessarti

Nessun Commento

Lascia un Commento

Connect with Facebook