Nei centri estetici il body wrap è una tecnica molto diffusa per il linfodrenaggio, un tarttamento eseguito attraverso un bendaggio in combinazione con argille che stimolano lo smaltimento delle tossine che ristagnano tra le cellule adipose, responsabili della difficoltà di perdita di peso e dell’accumulo di cellulite.
Il trattamento nei centri estetici non è economico, ma chi lo ha provato assicura benefici in termini di perdita di centimetri (ricordate la puntata di Geordie Shore in cui Charlotte e Sophie si sottoponevano al body wrap prima di una serata in discoteca, per poter indossare abiti molto aderenti? Loro parlavano addirittura di due taglie in meno!…sì guardo Geordie Shore, ognuno ha i suoi scheletri nell’armadio!).
Ultimamente la nuova beauty-ossessione è sottoporsi al body wrap, ma fai da te, una versione casalinga della tecnica in voga nei centri estetici, che stando ai pareri di chi l’ha provata e ha pubblicato la classica foto del “before-after” sui social, sembrerebbe dare risultati piuttosto evidenti, soprattutto nella zona addominale (con un enorme risparmio economico!)
Per questo DIY in chiave beauty tutto ciò che serve è una crema a base di sali marini o fanghi termali, un rotolo di pellicola trasparente (di quella che si usa in cucina), una benda da medicazione e qualche spilla da balia. Si stende la crema sulla zona, si avvole la pellicola e si avvolge la benda in modo da modellare il corpo. Si va a dormire una notte con questo impacco e l’indomani mattina si dovrebbero ottenere già i primi risultati. C’è chi giura di aver perso in una notte quasi tre centimetri nel girovita!
Le varianti sul tema sono tantissime: c’è chi le bende sostiene si debbano prima bagnare in acqua calda, chi utilizza per l’impacco la crema anticellulite (sembrano tutti andare pazzi per una certa Jergens Skin Firming che costa poco più di 7 dollari), chi si cosparge l’addome e i fianchi di un intruglio a base di crema e chicchi di caffè macinati per combattere la cellulite e bruciare i grassi, chi ancora il peperoncino in polvere, c’è chi sopra indossa una tuta in nylon per accelerare il processo attraverso il calore (con il caldo torrido di questi giorni, chi ne ha il coraggio?)…insomma in questi casi il confine tra homemade, rimedio della nonna e stregoneria è piuttosto labile.
Sinceramente non so se il body wrap casalingo sia davvero efficace o se sia una delle tante bufale spacciata come scoperta del secolo, non l’ho provato anche se, lo ammetto, sarei curiosa.
Una cosa è certa, se provate a cercare su Instagram #diybodywrap, i risultati vi incuriosiranno e un pensierino della serie “non ci credo ma non si sa mai” lo farete anche voi, scommettiamo?
Foto pancia con pellicola via Shutterstock.com
3 Commenti
umilietti gilda
21 Aprile 2017 at 15:37fisioterapista mi faceva metterlo con l argilla e tenerlo tutta la notte conclusione calata neanche un millimetro
Angelo
26 Febbraio 2016 at 11:26Rispondo in maniera molto semplice, è una delle tante bufale commerciali!
Non esistono prodotti cosmetici brucia-grassi ne tantomeno sudare porta a una diminuzione del grasso corporeo (magari fosse cosi semplice).
Questo trattamento non fa altro che assorbire liquidi interni al corpo che verranno poi ripresi appena si reintegra l’idratazione naturale… non è che il metodo usato per curare le uscite di siero causate da traumi o interventi chirurgici, con cui appunto si assorbe tale liquido per sgonfiare la parte interessata.
Per perdere grasso si deve semplicemente consumare energia, cioè calorie…. e bisogna consumarne più di quelle introdotte. E’ semplice scienza 🙂 Il grasso non si liquefa, non c’è nel sudore e bisogna faticare per eliminarlo.
Serena Autorino
24 Luglio 2015 at 09:53la mia maestra di danza già tanti anni fa ci diceva di tenere la pellicola intorno alla pancia mentre guardavamo la tv o studiavamo. Lo scopo però era far sudare la zona della pancia. Io l’ho sempre trovato talmente fastidioso che dopo un primo tentativo non l’ho fatto mai più!