Capelli

Hair Bungee: l’elastico che si “aggancia” ai capelli, pratico e furbo

hair_bungee_elastico_ganci

hair_bungee_elastico_ganci

Abbiamo affrontato il problema degli elastici e dei capelli che si spezzano qualche settimana fa, quando abbiamo parlato di Invisibobble, l’elastico invisibile in vendita da Sephora. Oggi parliamo di Hair Bungee, un elastico che somiglia ai moschettoni in vendita nei negozi di fa-da-te.

Hair Bungee non ha la classica forma a cerchio o anello dei tradizionali elastici, è un elastico con un gancio in ogni estremità, usarlo è semplice: dopo aver raccolto i capell in una coda con una mano, con p’altra si aggancia un’etremità dell’elastico ai capelli, si fa girare intorno alla coda e si aggancia l’altra estremità. Più facile a farsi che a dirsi. Sono disponibili nella versione in tessuto o in silicone.

hair_bungee_elastico_aggancia_capelli_tutorial


Potrebbe interessarti

4 Commenti

  • Reply
    lulaida
    2 Luglio 2015 at 16:33

    Grazie Sonia per le dritte che continuamente ci dai!!! Questo blog che seguo da anni ormai, è un appuntamento fisso per me! tanti baci!

  • Reply
    Federica
    24 Giugno 2015 at 12:29

    Ciao Sonia, grazie per la risposta! Sí, era proprio ció che intendevo: é normale che un articolo venga scritto e postato in treno o di fretta, significa che si é molto impegnate e questo, per un lavoro come il vostro, puó significare solo che lo state facendo bene.
    É solo che, secondo me, non dovrebbe trasparire “la fretta” nell´averlo scritto, tutto qui 🙂 Niente che richieda una fustigazione, insomma, neanche con i lacci delle Converse!

    Spero di non essere sembrata troppo pignola, volevo solo esternare questa cosa che ho notato da un po´.

    Grazie ancora e un abbraccio.

    Federica

    P.s.: ci sarebbe un altro refuso: “con p’altra si aggancia un’etremità” … 😛

  • Reply
    Federica
    22 Giugno 2015 at 15:13

    Ciao Grispo Sisters, vi seguo e mi piacete molto, ma a leggere certi refusi viene in mente che non ci mettiate troppo interesse in ció che scrivete. Perché non servirsi di un revisore/correttore di bozze?
    Baci

    Federica

    • Reply
      Sonia Grispo
      23 Giugno 2015 at 13:36

      Ciao Federica, come puoi vedere dalla firma l’articolo l’ho scritto io, quindi anche i refusi sono i miei 🙂 In particolare sono 2: “capelli” e “estremità”, mi dispiace per la svista, ma non vedo come questa possa avere a che fare con l’interesse verso il mio lavoro. Ahimè capita di lavorare in treno, in aereo e allora qualche lettera salta, mi fustigo con i lacci delle Converse e correggo 🙂

    Lascia un Commento

    Connect with Facebook