Benessere

5 cose che ci piace fare ma che hanno effetti collaterali inaspettati

5_cose_che_ci piace_fare_ma_che_hanno_effetti_collaterali_inaspettati

5_cose_che_ci piace_fare_ma_che_hanno_effetti_collaterali_inaspettati

Ci sono cose che facciamo ogni giorno, gesti abituali, piacevoli rituali a cui siamo affezionate, a quanto pare è in questi piccoli gesti quotidiani, apparentemente innocui, si nascono effetti collaterali che nuocciono alla nostra pelle e al nostro organismo. Qui abbiamo raccolto 5 cose che ci piace fare ma che hanno effetti collaterali.

1. Fare le ore piccole: Ci piace non rinunciare ad un’uscita con gli amici anche quando la mattina dopo ci tocca svegliarci presto per andare al lavoro, ma se non rinunciare alla vita sociale fa bene al nostro umore, altrettanto non si può dire per la pelle. Perché fa male? Dormire poco impedisce alla pelle di svolgere correttamente il suo naturale processo di re-idratazione e rigenerazione e la rende opaca e spenta alla vista. Bisognerebbe dormire 8 ore per notte, certo qualche volta si possono fare le ore piccole, ma che non diventi un’abitudine.

2. Indossare occhiali da sole: Ce lo suggerisce anche l’oculista, di non uscire di casa senza gli occhiali da sole, per protreggere i nostri occhi dai raggi UV e noi, un po’ per ascoltare le sue raccomandazioni, un po’ per vezzo, ne portiamo sempre un paio in borsa. Spesso però ci dimentichiamo di riporli nella loro custodia e molto raramente di pulirli (e non basta la pezzuola che ci regala l’ottico). Perché fa male? Se sono sporchi gli occhiali da sole possono contenere batteri che, una volta indossate le lenti, si trasferiscono nei nostri occhi, causando irritazioni o peggio. Quindi sì agli occhiali da sole, ma devono essere sempre puliti!

3. Mettersi a dieta: Stabilire un regime alimentare sano, con comprensibili cedimenti alle tentazioni, è normale e giusto, ma passare da una ferrea dieta a periodi senza controllo e sottoporre il corpo a repentine perdite di peso e successivi recuperi dei kg perduti non va bene. Perché fa male? Perdere e riacquistare peso di continuo stressa la pelle e causa la comparsa di smagliature ed inestetismi.

4. Parlare al telefono: In media trascorriamo 5 ore al giorno al telefono, parte delle quali  fare telefonate, e questo danneggia la nostra pelle. Perché fa male? Colpa delle schifezze che non vediamo ma si nascondono sulla superficie del nostro telefono, causando la comparsa di bollicine, punti neri ed impurità varie sul nostro viso. In questo articolo trovate 4 consigli per difendere la nostra pelle dai batteri; inoltre utilizzare il telefono in una posizione errata quando digitiamo o guardiamo i feed dei social network, comporta una serie di effetti collaterali su collo, schiena e pelle del collo. Il classico doppiomento da selfie! QUI vi spieghiamo come evitarlo.

5_cose_che_ci piace_fare_ma_che_hanno_effetti_collaterali_inaspettati_ceretta

5. Depilarsi: Nessuno vuole suggerirvi di andare in giro come la donna di Neanderthal o di entrare nell’Hairy legs club, ma depilarsi troppo spesso può nuocere alle gambe. Perché fa male? Può causare follicolite, crescita di peli incarniti e far apparire rossori sottocutanei che necessitano anche di mesi per sparire. I dermatologi suggeriscono di far passare circa 3 settimane fra una depilazione e l’altra. Probabilmente sono tutti uomini.

Leggi anche: Stop alla ceretta, si rischiano cisti e follicoliti! Lo dicono i dermatologi, ma le donne ascolteranno? 


Potrebbe interessarti

Nessun Commento

Lascia un Commento

Connect with Facebook