“Se bella vuoi apparire un poco devi soffrire” ce lo dicevano le nonne da bambine, ma che un giorno le donne sarebbero arrivate a modificare la forma dei propri capezzoli attraverso un tatuaggio che di fatto è un intervento chirurgico, forse non lo avremmo mai pensato.
L’idea nasce come “update” del classico intervento di ricostruzione al quale devono sottoporsi le donne che hanno dovuto subire una mastectomia per ragioni di salute e si trasforma in una vera e propria tendenza che così rende la pratica modaiola, qui sotto trovate alcune foto ed esempi.
Il Tittoing (unione di “teets” – seno – e tattooing – tature) è un intervento chirurgico non definitivo che consiste nell’applicazione in anestesia locale di un inchiostro sottocutaneo applicato sopra il capezzolo, secondo la forma desiderata (la più popolare è il cuore) al costo di 1.400€ circa, per una durata di 1 anno/1 anno e mezzo.
In Inghilterra è una vera e propria moda stando alle discussioni su Twitter, una scusa in più per mettersi in tolpess in estate. Intanto vi ricordiamo che qualche anno fa la moda dei tatiaggi, ma temporanei, aveva “toccato”, è proprio il caso di dirlo, le parti intime con il vatooing ed il vajazzling.
Nessun Commento