La classica pony tail fa male ai capelli, a dirlo è il parrucchiere e persino il medico, se poi la si intende nella versione super tirata tanto amata dalle celebrità è pure peggio. Sì perché forse vi è sfuggita la tendenza, ma basta leggere qualche rivista inglese per sentir parlare di Croydon facelift o Dagenham facelift ovvero la coda di cavallo che rasenta il lifting facciale perché talmente stretta da tirare la pelle della fronte con un effetto ringiovanente niente male (la amano Kate Moss, Katy Perry, Sarah Jessica Parker…).
Peccato però che i danni collaterali siano più gravi di qualche rughetta sulla fronte: alopecia da trazione la chiamano e può essere momentanea o addirittura permanente. Non è necessario arrivare a tanto però per stressare i capelli, spezzarli o danneggiarli, anche una semplice coda di cavallo è fonte di stress per i capelli ed il cuoio capelluto, peggio ancora se diventa l’acconciatura da notte prediletta.
Concedete ai vostri capelli qualche giorno di detox ogni settimana, evitate di usare piastra e altri strumenti a caldo, di legare i capelli, di costringerli in comode ma poco sane code (se è proprio necessario legarli, meglio una treccia morbida). Se però alla coda di cavallo non potete proprio rinunciare, esiste Invisibobble, l’elastico per capelli invisibile, nel senso che non lascia tracce o pieghe, perché rilascia un’uniforme pressione che evita di deformare le ciocche dei capelli. Lo trovate in diversi colori (rosa, marrone, trasparente) al costo di 5€ da Sephora.
[foto ragazza capelli rovinati via Shutterstock]
1 Comment
Alice
24 Aprile 2015 at 15:16Il mio unico dubbio è: regge?
Io ho un quintale di capelli e lunghi… non porto mai la coda bassa ma piuttosto una mooolto alta e tirata, questo elastico tiene o è solo da relax? 😀