Del sole ce ne parlano sempre come un nemico da cui proteggerci, schermando la pelle tra i numeri 15 e 50 della protezione solare, ma delle sue proprietà benefiche, di quanto stare 30 minuti al giorno sotto ai raggi del sole, almeno tre volte a settimana, sia salutare, non ne parla più nessuno.
Con l’arrivo della bella stagione, prima che il sole si faccia troppo intenso, è bene ripassare un po’ perché il sole fa bene al nostro corpo, ovviamente senza esagerare, nelle giuste dose e non dimenticando la protezione dai raggi UV.
Migliora l’umore: attiva sistema neuroendocrino aumentando la produzione di serotonina, il neurotrasmettitore conosciuto anche come “ormone del buonumore”; per questo una buona dose di sole allenta lo stress, l’irritabilità e l’ansia.
Produce vitamina D: per fare un breve ripasso, la vitamina D è quella che contribuisce ad un buon sistema immunitario, al pancreas per una secrezione e regolazione dell’ insulina, collabora alla regolazione cardiaca della pressione sanguigna, alla forza muscolare e all’attività cerebrale. Insomma è una vitamina da non sottovalutare che fa bene al cervello, alle ossa, al sangue e a circa 36 organi del nostro corpo e 2000 dei 30000 geni che abbiamo. Il sole a contatto con la pelle produce vitamina D, quindi fare un “bagno di sole” assorbendone i benefici è una cura naturale molto efficace.
Nessun Commento