Mai senza il mascara. Chiedete ad una donna di consegnarvi tutto ciò che contiene il suo beauty case e tenere solo un elemento, 9 su 10 sceglieranno di “salvare” il mascara. Questo perché senza ci sentiamo nude, soprattutto se le ciglia sono corte o chiare, perché il mascara le definisce e le incurva, dando spessore e profondità allo sguardo.
Il piegaciglia è uno strumento che affascina le donne, ma poche lo utilizzano, ancor meno tutti i giorni. È uno strumento quasi misterioso, relegato alle occasioni speciali (l’importante è non usarlo tutti i giorni per non stressare le ciglia, ma qualche volta in più di “mai” non fa male). Il vero problema? Le donne hanno paura di non saperlo usare, di spezzare le ciglia o, peggio, di farsi male. Qui vi spieghiamo come si usa il piegaciglia e quali acquistare.
1. Prima di applicare il mascara (quindi assicuratevi di avere le ciglia pulite e struccate o rischiate di spezzarle) posizionate il piegaciglia il più vicino possibile all’attaccatura, stando attente a non pizzicare la pelle della palpebra (errore comune).
2. Stringete e tenete premuto per 30 secondi circa, stando attente a star ferme.
TIPS: Se vi piace un effetto particolarmente incurvato, riscaldate con un phon l’estremo del piegaciglia!
3. Ripetere il passaggio n.2 partendo da metà lunghezza, per un effetto ancora più incurvante.
4. Applicate il mascara che preferite.
Qui sotto trovi le proposte Sephora (con il nuovo metodo riscaldante per mettere “in piega” le ciglia), Elf e Kiko. Da € 2.50 a € 21,90.
[foto come si usa il piegaciglia via Shutterstock]
Nessun Commento