Ci svegliamo una mattina e non riusciamo a dare un senso ai nostri capelli. Sono secchi, indisciplinati, difficili da pettinare. Anche quando riusciamo a raccoglierli in una coda, li troviamo comunque spenti e opachi; non abbiamo cambiato shampoo, non abbiamo smesso di usare il balsamo e continuamo ad applicare i cristalli liquidi o gli oli che amiamo, eppure i nostri capelli sono improvvisamente cambiati.
Se prodotti, maschere e trattamenti aiutano ad avere capelli belli e luminosi, è anche vero che la salute del capello proviene dall’interno, quindi un’alimentazione non sana o un deficit nutrizionale, possono intaccare la salute e la bellezza dei nostri capelli, così come lo stress. Come rimediare o prevenire il problema?
Le vitamine sono importanti per i capelli: La vitamina B6 è perfetta per regolare la quantità di sebo dei capelli grassi, La vitamina A è ideale per ristrutturare i capelli secchi, le vitamine del gruppo B, C e E sono consigliate per chi sta attraversando un periodo di perdita di capelli. Consultate il medico o il farmacista per avere indicazioni su quali assumere.
Prima dell’assunzione di vitamine in pillole, ricordate che l’alimentazione è la prima fonte di apporto vitaminico facile e a portata di mano che abbiamo. La frutta arancione, per esempio, contiene vitamina A, il kiwi e le fragole quella C. Fagiolini e broccoli contengono vitamina B2, gli spinaci e tutte le verdure a voglia verde sono ricche di vitamina C, mentre la vitamina E è facile trovarla nei cereali, da consumare a colazione o a pranzo e nella frutta secca.
[foto donna con capelli rovinati e foto vitamine per capelli via Shutterstock]
Nessun Commento