I capelli rendono noi donne uniche, definiscono il nostro stile, rappresentano un aspetto cruciale della nostra espressione, dicono molto di noi, siano essi lunghi o corti, simboleggiano l’essenza della femminilità di ogni donna. Peccato però che proprio i nostri cari capelli siano spesso stressati da phon, piastre e ferri utilizzati a temperature eccessive, prodotti e talvolta anche trattamenti sbagliati.
Ad ognuna di noi corrispondono diverse scelte e diverse esigenze sia in termini di taglio che di nuance di colorazione, in salone le nostre indecisioni vacillano tra le infinite scelte a nostra disposizione carrè, bob, scalati lunghi , leggermente sfilati, colorazioni bronde, ramate, ambrate e molto altro. Qualora le nostre scelte e le “sapienti” mani del tanto temuto hair designer, ci lascino soddisfatte potremo già ritenerci fortunate.
Ma ecco che subentra la hairstyle routine e la cura dei capelli a casa, dalla ridefinizione dei ricci, all’arduo compito di tenere a bada un taglio corto o la sacra arte di gestire capelli lunghi indisciplinati e magari pure crespi. È possibile replicare a casa uno styling che permetta di ottenere dei capelli sensuali, belli e naturali, in modo facile e veloce?
I laboratori di L’Oréal Advanced Research & Innovation hanno condotto specifici studi sui capelli in movimento, con una macchina chiamata “Move Hair”, in grado di analizzare centinaia di parametri per studiare il capello non soltanto in 2D, ma con una dimensione supplementare: il movimento. Hanno fatto tesoro di questi studi e hanno creato una linea innovativa: Discipline Kerastase, in cui il cuore della formula è la Morpho-Keratine, un nuovo complesso per la disciplina dei capelli.
Discipline Kerastase prevede un trattamento di 45 minuti da effettuare in salone. La prima fase consta di un’emulsione lattea attivata dal calore della piastra, che consolida la fibra capillare, contrasta a lungo termine gli effetti nefasti dell’umidità e non serve quindi a rendere lisci i capelli.Il secondo passaggio prevede un’emulsione in gel che uniforma e illumina la superficie del capello.
Per mantenere i risultati più a lungo durante la nostra haircare quotidiana, la linea si compone di un Bain Fluidealiste senza solfati che deterge dolcemente i capelli senza appesantirli, Fondant Fluidealiste un fluido ideato per fornire nutrizione ed elasticità che si aplica e si risciaqua, Maskeratine un trattamento intensivo con agenti ammorbidenti che ripara in profondità i capelli danneggiati e il finish Fluidissime che applicato sia sui capelli asciutti che bagnati è utilissimo per disciplinare i capelli ribelli a prova di umidità.
Un lissage a basso mantenimento e lunga durata. Interessante, no?
Articolo a cura di Andrea Annachiara Dell’Arte
2 Commenti
greta
4 Febbraio 2015 at 14:42lo sto usando da ormai più di un mese! ho sempre usato prodotti kerastase per la cura dei miei capelli perchè li trovo imbattibili! costano qualche euro in più rispetto agli altri shampoo e balsamo di altre marche, ma valgono ogni centesimo speso! e questo nuovo shampoo è ciò che di più fantasmagorico ci sia sul mercato! lascia i capelli morbidissimi al tatto e lisci come seta! ve lo consiglio a tutte! parola di kerastase addicted! 😉
Valentina Grispo
4 Febbraio 2015 at 16:38Ciao Greta, efettivamente Kerastase è una garanzia e questi prodotti sono davvero eccezionali!