Beauty news

Trapianto di sopracciglia: per rimediare ad errori permamenti, estetiste e non solo

trapianto_sopracciglia

trapianto_sopracciglia

Qualche giorno fa un’amica mi ha confessato di detestare la sua estetista per averle rovinato le sopracciglia. Da quel momento mi è successo di imbattermi sempre più spesso in situazioni e conversazioni che ruotano attorno a questo tema. Pare che di estetiste zelanti, con la frenesia della pinzetta (o peggio della ceretta) ce ne siano non poche, in altri casi sono le donne stesse a commettere errori permanenti o a seguire le tendenze sbagliate.

Complici tendenze devastanti per l’aspetto, molte donne oggi si ritrovano sopracciglia ridotte ai minimi termini e ultra sottili. Altri sono i casi di sopracciglia con buchi e vuoti sparsi, spesso a causa di stress. Qualunque sia la motivazione, pare che una soluzione definitiva ci sia e non si tratta di matite o kit per sopracciglia, ma di un vero e proprio trapianto di sopracciglia.

Al pari di un trapianto di capelli, la tecnica monofollicolare consiste nel prelevare dal quoio capelluto dei capelli, estrarre i bulbi e trapiantarlo nelle sopracciglia, con un lavoro certosino e preciso, che deve tenere conto della forma naturale del viso e dell’espressione. Unica controindicazione? Questi peli crescono con la medesima velocità dei capelli, quindi periodicamente (massimo una volta al mese) vanno tagliati. Ma si tratta di micro spuntatine che potete effettuare da sole o dall’estetista. Non quella che va ha rovinate la prima volta, però.

Quanto costa il trapianto? Fra i 2000 ed i 3000 euro in base al numero di bulbi prelevati e trapiantati. Avviene in day hospital, con un’anestesia locale e dura un paio di ore. Se il risultato è assicurato e non ne potete più di guardarvi allo specchio preoccupandovi delle vostre sopracciglia, questa potrebbe essere una soluzione per tornare alla normalità.

Potrebbe interessarti anche > la guida per depilare le sopracciglia

[foto donna che pettina le sopracciglia via Shutterstock]


Potrebbe interessarti

Nessun Commento

Lascia un Commento

Connect with Facebook