Sfatiamo il mito secondo cui la pasta alla carbonara, la gricia e la cacio e pepe facciano ingrassare la pelle. Attorno a questi piatti tipici della cucina romana si sono infatti sviluppate convinzioni secondo cui oltre a fare ingrassare il corpo, queste ricette rendano la pelle grassa.
La dott.ssa Maria Grazia Caputo, medico estetico titolare di un noto studio della capitale, ha deciso di sfatare questo mito spiegando che tendenzialmente mangiare un piatto di carbonara non provoca alterazione al sebo della cute ed ha spiegato che un’alimentazione ricca di grassi, protratta per lunghi periodi, può invece far sorgere patologie correlate al sistema circolatorio ed epatico.
Insieme a questi consigli, miti da sfatare e suggerimenti per prendersi cura del proprio corpo, sono tanti i temi affrontati dalla dottoressa nel suo tg su YouTube. un esempio? Niente sapone per una pelle più giovane, pare infatti che una detersione aggressiva possa alterare il sebo che invece rappresenta un antirughe naturale. Qualche consiglio anche in fatto di abbigliamento non manca, per esempio, per chi non lo sapesse già, indossare jeans troppo stretti puà far aumentare la cellulite, costruendo un ostacolo per il ritorno venoso e favorendo quindi la stasi.
Nessun Commento