Capelli

Nashi Argan, il brand italiano di prodotti per capelli con Olio Biologico di Argan

Nashi_Argan_capelli_bio

Nashi_Argan_capelli_bio

Durante la Fashion Week di Febbraio, quando mi trovavo a Milano, ho ricevuto un kit d’emergenza Nashi Argan, con prodotti mini size da portare in viaggio o in palestra. Ho usato proprio quelli per fare lo shampoo, li conoscevo già ed ho alcuni prodotti a casa, ma li avevo spesso usati in combinazione ad altri prodotti, quindi magari il balsamo Nashi Argan e lo shampoo di un altro brand, quella volta invece ho sperimentato un trattamento completo, dallo shampoo, alla maschera, fino all’olio per il finish dopo la piega e mi sono trovata molto bene.

Di Nashi Argan mi piace che sia un marchio italiano con produzione italiana, un dettaglio che, non so a voi, ma a me colpisce sempre. Mi piace il packaging, che trovo eco-sostenibile molto più di altri brand e ho persino letto che esiste una liena di colorazioni eco-friendly. La premessa è che come tutti i prodotti contenenti olio (e questo basa tutta la sua forza sull’olio di argan, come dice il nome) può risultare forse pesante per i capelli grassi o su alcuni tipo di capello, ma soprattutto va bene sciacquato.

Molto spesso sciacquiamo i capelli frettolosamente e in maniera sommaria e poi ci chiediamo come mai quella volta i capelli sono stati puliti per meno giorni, o più diffiicli da gestire o phonare, la spiegazione è che i capelli vanno sciacquati bene e a fondo, dalla cute alle punte e pettinato per eliminare i residui di prodotto, specialmente se utilizzate una maschera per capelli durante il lavaggio. A questo proposito mi viene in mente l’articolo in cui si consiglia di sciacquare i capelli con acqua minerale, bhe io non la utilizzo ma in casa ho la doccia con il getto forte e massaggiante che, se regolato alla giusta potenza, fa praticamente lo stesso effetto!

Per le amanti dei prodotti bio ecco qualche informazione importante: Nashi Argan dimostra il suo impegno etico e sociale e l’attenzione allo sviluppo eco-sostenibile, utilizzando solo Olio di Argan biologico prodotto nel sud del Marcocco da una cooperativa fair trade, nata per aiutare le donne in difficoltà. Attraverso l’uso di materiali riciclati e riciclabili e l’uso di energia proveniente da fonti rinnovabili, Nashi Argan opera nel rispetto della natura per avere il minimo impatto sull’ambiente.


Potrebbe interessarti

5 Commenti

  • Reply
    Mary
    10 Marzo 2015 at 18:09

    Preferisco Pro Naturals

  • Reply
    Lella
    15 Novembre 2014 at 00:21

    Ho appena letto qst articolo! Io ho provato i campioncini, regalatemi dalla mia parrucchiera, e devo dire che sono prodotti davvero pessimi. Avevo i capelli rovinati x altri trattamenti, ma dopo l’utilizzo di nashi ho peggiorato la situazione, capelli crespi, secchi, spenti e non definiti! Davvero delusa!

  • Reply
    Rachel
    20 Marzo 2014 at 14:59

    Da qualche mese, dopo aver letto un articolo su un giornale che elencava alcuni degli ingredienti (molti dei quali pericolosi) contenuti nelle creme e cosmetici che più comunemente compriamo, ho scoperto il mondo dei prodotti BIO. adesso non solo ho smesso di spendere eccessivamente per prodotti che non valgono la pena ma sto anche beneficiando dei risultati della mia scelta! Posso consigiarti un sito?! si chiama “Sai cosa ti spalmi Forum” e riporta al suo interno tanti consigli e ricette per prodotti “fai da te” ma soprattutto ha un fornitissimo Database ( http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?f=3&t=9129 ) contenente quasi tutti i prodotti in commercio e i rispettivi ingredienti permettendoci di capire se quello che usiamo è realmente utile e soprattutto sano e di qualità! Da quando l’ho scoperto ho iniziato a fare acquisti molto più consapevoli.

    • Reply
      Valentina Grispo
      21 Marzo 2014 at 11:43

      Ciao Rachel, ti ringrazio, conosciamo bene il forum. Essere consapevoli di cosa contengono i cosmetici è importante, anche per non aspettarsi miracoli da prodotti che fanno tante promesse, che poi non possono mantenere. E magari li paghiamo profumatamente. Buona giornata!

  • Reply
    MAri
    13 Marzo 2014 at 13:37

    Ciao Sonia, anch’io li utilizzo e sono ottimi prodotti. Hai provato l’olio dry per il corpo? Mi incuriosisce molto. Anche la crema mani è ottima..

  • Lascia un Commento

    Connect with Facebook