Quando il peso diventa un’ossessione, così hanno titolato web magazine e riviste. Il dimagrimento rapido e efficace di Kelly Osbourne, che da ragazza tutta curve e morbidezza si è trasformata in una ex pin-up non troppo burrosa, non è passato inosservato. C’è chi l’aveva etichettata come “grassa” e chi amava il suo fisico abbondante e quando la socialitè è dimagrita a tal punto da indossare una taglia Small nella campagna pubblicitaria di Material Girl, avevamo fatto spallucce ed eravamo state felici per lei.
Ma sembra che Kelly Osbourne non sia ancora soddisfatta della propria forma fisica e che la paura di riprendere peso sia diventata ormai un’ossessione, complici 7 chili riportati come souvenir da una vacanza con gli amici e il peso del ruolo di testimonial di un brand giovane. Per quetso Kelly avrebbe deciso di sottoporsi ad un intervento di chirurgia: un bendaggio gastrico, intervento generalmente risolutivo che già nel’99 ha aiutato la madre di Kelly a perdere ben 50 kili. Ossessione o semplice desiderio di una “normalità” tanto cercata? e voi al suo posto vi sottoporreste al medeismo intervento?

9 Commenti
Martina
19 Aprile 2011 at 14:10Io avrei moooolta paura a fare un’operazione simile!
Cupcakes
12 Aprile 2011 at 14:05Nonostante io sia in sovrappeso di poco più di 20 chili (che una volta erano ben 35), non ho mai pensato neanche lontanamente di sottopormi ad un bendaggio gastrico, al palloncino, al digiuno, alla dieta dell’anans e via discorrendo. Ciò che può fare un dietologo o un nutrizionista e tanta forza di volontà è pari ad un miracolo, oltre che ad una grandissima soddisfazione personale.
Solo nel caso di una grave patologia come l’obesità dal secondo stadio in poi io credo bisognerebbe mettersi sotto ai ferri, altrimenti meglio cambiare stile di vita in maniera sana.
E quoto Valentina: sento spesso di persone che, dopo un bendaggio (se la Osbourne trovasse un dottore che le facesse il bendaggio al suo peso attuale, credo potrebbe anche denunciarlo per “scorrettezza”!) non possono più neanche mangiare porzioni normali.
Sonia Grispo
12 Aprile 2011 at 18:01Si dubito fortemente che dopo essersi sottoporsi ad un intervento chirurgico possa venire in mente di sperimentare trucchetti, inoltre ilo motivo per cui si mangia è il gusto di farlo e non di assumere calorie quindi addirittura arrivare a ingerire liquidi calorici pur di ingrassare mi sembra sintomatico di una malattia non legata al peso quanto alla mente. Inoltre come appunto è stato già detto da Valentina e Cupckaes si tratta di un intervento drastico benché reversibile che condiziona davvero la vita e la Osbourne non è affatto sovrappeso quindi un intervento preventivo così assurdo mi smebra quanto di più assurdo io abbia sentito di recente.
thecoloursofmycloset
12 Aprile 2011 at 11:59quindi tu puoi cmq aggirare l’ostacolo.
thecoloursofmycloset
12 Aprile 2011 at 11:58nel senso che restringe il canale che porta il cibo allo stomaco, non restringe lo stomaco, quindi basta mangaire cibi liquidi ma altrettanto calorici di quelli più solidi ed è come se il bendaggio non ci fosse.
Valentina Grispo
12 Aprile 2011 at 13:25Certo si possono sempre frullare 2 Bigmac e 4 hotdog per aggirare l’ostacolo, il punto è che se ci si sottopone ad un intervento di simile importanza dubito che poi si cerchino scorciatoie per assumere comunque grassi e calorie, tanto più se non se ne sente il bisogno, leggasi fame. Io piuttosto conosco persone che si sono sottoposte al bendaggio gastrico che sono dimagrite (e tanto), ma non hanno più avuto una vita normale perchè non hanno più potuto gustare un normale pranzo a causa di dolori lancinanti…insomma non è una passegiata ed è davvero l’ultima spiaggia per chi ha seri problemi di obesità
thecoloursofmycloset
12 Aprile 2011 at 09:31ma il bendaggio è cmq un paiattivo mentale.
perchè conosco persone che per gravi problemi di obesità si sono sottosposte a questo intervento e sanno benissimo che potrebbero bere litri di cioccolata o mangiare kl di gelato e si aggira “l’ostacolo”…
Sonia Grispo
12 Aprile 2011 at 10:01Non ho capito cosa intendi dire… l’intervento fa in modo che il senso di sazietà abbia la meglio sul corpo, basta ingerire piccole quantità di cibo per sentirsi già sazi e per questo riuscire a combattere il senso di fame. Se fosse un palliativo dovrebbe agire solo a livello mentale e non fisico, sbaglio?
chiara
12 Aprile 2011 at 09:24Se la fa star bene lo facesse!