Quando ero bambina mia madre provò di tutto: peperoncino, smalti, castighi. Niente, continuavo a rosicchiare le unghie e più mi veniva fatto notare quanto fosse antiestetico per una “signorina” avere iunghie mangiucchiate e mani impresentabili, più era difficile smettere. Bastava un attimo e ci ricascavo. Ho smesso solo quando a 16 anni il fidanzatino dell’epoca mi disse che la mia mano era brutta. Lui lo scaricai all’istante (come si permetteva?) ma io smisi di mettere le mani in bocca e martoriarmi unghie e pellicine. Se non riuscite ad uscire dal tunnel del rosicchiamento vi consiglio Mavala Stop di Mavala : si tratta di un liquido incolore assolutamente inoffensivo, dal gusto molto amaro, che resiste a svariati lavaggi e può essere applicato ogni due giorni.

3 Commenti
terra70
9 Aprile 2011 at 15:09Salve e stato anche x me difficilissimo smettere di rosicchiare le unghie per ben 35 anni. Ne o provate di tutte ma mai andato a buon fine.Ho provato ad usare
MAVALA STOP
consigliato da un’amica che rossicchiava anche lei e andato a buon fine. E un potente smalto antirosicchio amarissimo e lascia un gusto bruttissimo.Ragazze e ragazzi provatelo ed usatelo io e da 1 mese e mezzo che no rosico più le unghie mi sono cresciute ed inizio ad usare lo smalto .
Quando vi viene lo stimolo di mettere le unghie in bocca vedrete che vi ritirate subito la mano dalla bocca.
MAVALA STOP Grazieeeeeeeeeeeee.
Sara
31 Gennaio 2010 at 19:09anche per me è difficilissimo, ora stanno crescendo, ma so che basta un minimo per ricominciare 🙁
comunque questa storia del ragazzo che offende la mano di una donna è tra le motivazioni più forti che fanno smettere di mangiare le unghie, ne ho sentite parecchie in giro!
Alice
30 Gennaio 2010 at 11:47Ci ho provato anche io con gli smalti amari ma niente,
imperterrita continuavo.. Che caso perso! XD
Ora però tutto è normale, con la semplice volontà!