Se c’è qualcosa che tutte invidiano alle gemelle Olsen sono i capelli. Il colore, l’effetto mosso e la lucentezza. Oggi si parla di colore: meches evidenti e marcate sono ormai demodè, finito il tempo delle strisce bionde che colorano la testa, la ricerca dell’effetto nature non vale solo per il make-up ma anche per i capelli e le nuove tendenze degli hair-stilyst consigliano la tecnica Shatush, il risultato è molto simile a quello dei capelli schiariti naturalmente da sole e dal mare durante l’estate.
Come funziona? Al contrario del comune “colpo di sole” non rischia di creare l’effetto “striscia” e non va farà diventare schiave della ricrescita.
Il primo step richiede che i capelli vengano cotonati, poi che si applichi un decolorante a volumi ridotti, così da ottenere una schiaritura di due o tre toni rispetto al colore naturale. I prezzi sono leggermente più alti rispetto ai classici trattamenti.
La tecnica mi ricorda molto quella che il mio parrucchiere di fiducia, Compagnia della Bellezza di Salvo Filetti, ha utilizzato la scorsa estate quando, in vista di un evento importante, ho voluto sistemare un po’ l’effetto schiaritura naturale del sole (i miei cappelli tendono a schiarirsi facilmente) che non sempre da’ l’effetto voluto, il costo del trattamento supera di poco i 100€ per quel che ricordo. E se è quello che ho scelto per me, ve lo consiglio eccome. Non tutti i parrucchieri la realizzano perchè non è una tecnica semplice ed è molto nuova, ma potete provare a chiedere.
40 Commenti
barbara
27 Maggio 2013 at 17:32Che bello leggere il nome del salone Hair Spa di Antonella che frequento a Potenza nei vari forum di bellezza. Io gli shatush li faccio da loro dopo una esperienza fatta qualche mese fa presso un altro parrucchiere che mi ha fatto pagare 100 euro per questo servizio e il risultato è stato disastroso con capelli bruciati e sfumature che a me non piacevano.( lo stesso prezzo che prendono loro ma che lo realizzano con prodotti completamente naturali e che oltre a non rovinarti i capelli tendono a tutelare anche la tua salute.. prima di farlo ho dovuto effettuare delle ricostruzioni che mi hanno salvato la mia chioma vista la precedente esperienza) . Dopo essermi informata tramite internet ho scoperto che presso questo salone li realizzavano da quando hanno aperto sotto il nome di Aldo Coppola e che realmente sono degli specialisti di questo servizio e non solo. Grazie Antonella, dopo tre mesi i miei capelli sono ancora splendidi, ma soprattutto morbidi e setosi grazie ai prodotti che mi avete consigliato per il mantenimento a casa.
leila
3 Maggio 2013 at 17:41Ciao!! Ma mi sai dire i prezzi indicativi del salone di Potenza?? E’vero che uno shatusch fatto in in salone Aldo Coppola si aggira intorno hai 250 euro?
Mimma
2 Maggio 2013 at 14:24In tanti dicono che fanno questi shatush e non è vero che è una tecnica nuovissima!!! il problema, leggendo i vari commenti è di come li fanno.. io l’ho fatto la prima volta 10 anni fa e ancora oggi li faccio nel salone Hair Spa by Antonella qui nella mia città a Potenza. !!! è una tecnica che almeno in questo salone la fanno da tantissimo tempo e che richiama persone non solo della città ma da varie parti della regione proprio perché sono dei veri e propri specialisti di queste tecniche e nel realizzare colorazioni naturali che non rovinano i capelli e soprattutto perchè il risultato è sempre garantito da Antonella e dal suo staff. Il consiglio è di affidarsi a veri professionisti per non incorrere in spiacevoli sorprese visto che in molte siamo state “rovinate” da persone di questo settore che lavorano in maniera poco professionale.
Sahaha
26 Febbraio 2013 at 13:04Nel lontano 2001 lavoravo come parrucchiera in un negozio della provincia bergamasca e gli shatush li facevamo gia’ allora…..
Isabella
29 Gennaio 2013 at 11:27David inventò questa tecnica circa 30 fa, si chiamava flash. Purtroppo non c’è più nulla da inventare. Sono cose rivedute e corrette . Buon lavoro a tutti.
Francesca Strippoli
4 Ottobre 2012 at 14:22CI PROVO!!!
Roberta
21 Agosto 2012 at 12:40Ciao mi rivolgo al commento di Anna Maria del 22 giugno 2012 a proposito del trattamento per capelli eseguito dal fantastico Aldo. Vorrei sapere se ti riferisci ad Aldo Coppola . In questo caso, quale e’ l’ indirizzo a Roma? E’ personalmente lui ad occuparsi delle clienti? Hai preso l’ appuntamento telefonicamente? In fine, qual’ e’ il costo per eseguire la tecnica di schiaritura dello shatuch? In attesa di una risposta , ringrazio e saluto.
anna maria
23 Giugno 2012 at 09:22ciao
sono andata proprio ieri 22.06.12 dal fantastico aldo a roma ho fatto tutto quello che c’era da fare con i grandi consigli didisteressati del maestro sono molto soddifatta, il prezzo , non ne voglio parlare se nò svengo ma vale la pena
Komal Sonia Tekchandani
3 Giugno 2012 at 21:06Be io l’ho provatO ed è stato fantastico mi piaciono come mi stanno Ed essndo una perfezionista delle Sopracciglia e d’estetica credetemi se vi dico Che è stato fatto benissimo a dir poco potete crederci! Comunque sia io ho pagato 44 euro (taglio piega colore shatush) Da sargassi a via Della giuliana Roma! Sono molto bravi e professionali! Oltre Che il Salone sembra uscito da una rivista new yorkese! Eleganitissiimmoo e Sheekhhhhhhh!!!! Cavolo se Ci ritorno!!!
PowerRomi
10 Aprile 2012 at 20:02Io ho provato qst tecnica per la 1a volta il
mese scorso nel salone Aldo Coppola
Di Mestre…….risultato eccezionale…averlo
fatto prima…
Gabriele
11 Marzo 2011 at 20:41E’ vero adesso e’ uscita una nuova linea di Aldo coppola che si chiama shatus che prende il nome dalla tecnica di colorazione. Wow il top comunque se siete a Torino venite a trovarci grazie salone coppola a Torino in via bertola 19 in centro. Grazie
Stefania
8 Marzo 2011 at 17:19Ciao, sono cliente presso il salone Hair Spa Aldo Coppola by Antonella di Potenza da circa una anno e i miei capelli grazie ai loro servizi completamente naturali sono ritornati allo splendore di una volta. Gli shatush con gli henne hanno come risultato questo effetto naturale che in tanti ti promettono e che solo da loro sono riuscita a trovare grazie a questa tecnica che almeno dalle mie parti(sono di Taranto) non ho mai sentito parlare. I loro prodotti naturali non ti sfibrano i capelli e non ti fanno l’effetto stoppa-paglia. Bisogna provarli, solo così è tangibile il risultato e la durata dei loro servizi.
NiKa
8 Marzo 2011 at 14:41Ciao ragazze, chi di voi ha fatto gli Shatush? Li consigliate?? Io sono castana cenere cm colore dii capelli.
Baci.
Gabriele
27 Febbraio 2011 at 19:46Scusa il numero e’ sbagliato quello giusto e’ 011546837
Gabriele
27 Febbraio 2011 at 19:45Precisamente siamo in via bettola angolo via pietro micca in centro.apriamo mercoledì grazie Per prenotazione 011787909
clothilde
25 Febbraio 2011 at 15:58Gabriele, dove esattamente posso trovarti a TO?
Gabriele
13 Febbraio 2011 at 14:43Ciao io sto aprendo un negozio di coppola a Torino dopo tanti anni di gavetta! Da marzo sara’ operativo venite a trovarci! Comunque i prezzi sono sempre relazionati al lavoro che uno fa! Se una persona e’ un professionista non può vendersi a poco se no svaluta il proprio lavoro soprattutto se e’ uno stilista di Aldo.
sara
11 Febbraio 2011 at 09:57non è vero che è una tecnica nuovissima!!!io l’ho fatto la prima volta 10 anni fa!!!è una tecnica che si usa da tantissimo tempo, ma lo fanno in pochi!
da
11 Novembre 2010 at 17:29Scusate ma lo shatush si fa con un decolorante? Ma se pure a basso volume non rovina i capelli?
Io non uso nemmeno la spazzola per asciugarli…li lascio nature e cerco di trattarli meglio possibile usando solo riflessanti.
L’idea di avere di nuovo un effetto naturale ai capelli mi piace molto…ma no farà male ai capelli?
Sonia Grispo
11 Novembre 2010 at 18:24Ciao Da, no non si tratta di un decolorante, non vorrei dire una castroneria, ma non mi sembra lo sia.
francesca
4 Maggio 2010 at 10:32Grazie Riky!ho letto i post sopra e volevo dirvi che io per la mia festa di Laurea ho avuto i complimenti da tutti per lo splendido taglio stile Barale e lo shatush biondo che mi hai fatto, mi ha reso di una solarità unica. Anche mia mamma, pian piano, conoscendovi,(non è stato facile farle capire cosa rappresentate in termini di qualità) ora è una sostenitrice del naturale,(dice che è ritornata ad avere i suoi bei capelli di quanto era ragazza) dei vostri trattamenti spa,degli hennè, degli splendidi shatush che ti permettono di avere capelli setosi,sani, senza un minimo accenno di quell’effetto paglia che ti distrugge non solo la testa. Prima era molto diffidente, le avevano parlato del negozio di Aldo Coppola by Antonella, come di un salone fuori dal comune, inaccessibile, dove si facevano cose strane(strane per chi non vi conosce, ma per noi segno di attualità e di tecniche moderne ideate dal vostro maestro)… si è vero per chi non capisce di un servizio mirato che ti fa sentire una persona importante per le attenzioni e le coccole che ti riservano, per l’ambiente relax , per la professionalità, per le consulenze mirate, per il rispetto maniacale dell’appuntamento , per i prodotti naturali che utilizzano , per il servizio garantito,.. per tutto ciò che fate non solo in termini di bellezza ma soprattutto per il rispetto delle tante persone che vi scelgono. Complimenti!
silvana
20 Febbraio 2010 at 14:20A Potenza abbiamo avuto il piacere di conoscere questa nuova tecnica e soprattutto l’effetto naturale che lascia sui capelli, la bellezza di questo servizio, grazie al salone Aldo Coppola by Antonella che dal 2003 riesce ad essere l’alternativa al tradizionale grazie agli innumerevoli servizi naturali.
Io non ho avuto nessun problema e soprattutto non mi rende schiava dell’effetto ricrescita. Lo consiglio alle donne con capelli dalle spalle in giù e soprattutto ci si dimenticherà di ritornare dal parrucchiere nel breve periodo avendo capelli in ordine e testa “soddisfatta”.
Ester
4 Febbraio 2010 at 19:25Io li faccio da tre anni dal mio parrucchiere di fiducia Renato di SpyHair a Milano. La tecnica è esattamente la stessa descritta, è un pò dolorosa la scotonatura dei capelli ma poi il risultato è eccellente!!!
Sara
7 Dicembre 2009 at 21:35anche io ho fatto questo trattamento da Coppola, solo una volta è andato bene (per fortuna in coincidenza della mia tesi di laurea) adesso non vedo l’ora di tornare a uniformare il colore, sulla mia tinta naturale di capelli sembra che me li abbiano bruciati :(((
Chiara
2 Dicembre 2009 at 16:27e ti dirò.. una volta mi ha fatto i capelli per un evento… e lasciamo perdere… me li sarei fatta meglio da sola….
kiki
2 Dicembre 2009 at 12:11Ecco infatti..dicevo il GoCoppola è una linea pret-a-porter(si scrive così)
comunque forse qualcosa in più ma restando nei limiti…
Coppola in Rinascente credo ci sia Aldo in persona…i prezzi sono ovviamente da star!
E.
1 Dicembre 2009 at 17:49Sì ma i Go Coppola sono più “economici” dei saloni veri e propri e in particolare di quello in Rinacente ha quei prezzi proprio perchè è in Rinascente.
Come tutte le cose, spesso si paga solo il nome…
Chiara
1 Dicembre 2009 at 15:39TRENTA EURO????? MA sei sicura?? coppola in rinascente non prende meno, purtroppo, di 250 euro per farlo!!!!!!! la mia tra i 60 e gli 80…
kiki
1 Dicembre 2009 at 13:00Infatti…ultimamente ne sento parlare tanmtissimo di Shatush..tutti lo fanno con nomi diversi anche ..ma come confermava Gaietta esiste davvero da tempo il Guro aldo Coppola è n.1 in queste cose.
Sonia:io vado ad un Go Coppola (ovvero la linea diciamo pret-a-porter di A.Coppola)
Se non sbaglio da me costa sulle 30 euro..se nn ricordo male..cmq tutto dipende dalla bravura del parrucchiere,può sembrare un tecnica semplice ma è davvero particolare…
Amo lo Shatush!!!
E
30 Novembre 2009 at 12:30Anche io so che Coppola ha inventato questa tecnica chiamandola shahtoosh ( vedi art. Corriere. it del 1999 http://archiviostorico.corriere.it/1999/marzo/20/Piercing_extension_capelli_che_fanno_co_0_9903203062.shtml)
ma già quand’ero ragazzina io, quando andava molto “di moda” andare da Jean Luis David, si faceva il “Balayage Californiano”
la tecnica è simile, mira sempre a dare un aspetto naturale ed effetto rientro dalle vacanze ma aveva e ha un nome diverso.
Secondo me, mia personale opinione, i parrucchieri fanno un po’ tutti le stesse cose…solo che ognuno poi dà il nome che vuole per renderlo “suo” 🙂
Chiara
30 Novembre 2009 at 09:25Kiki e Gaietta posso chiedervi quanto spendete da Coppola? In quale salone andate?
gaietta87
29 Novembre 2009 at 12:48sono circa 7anni che lo faccio da Coppola…e devo dire che mi trovo molto bene…a me piace di piu sulle more come me,xke è piu “evidente” bechè resti comunque molto sobrio e naturale..è lo stesso effetto di quando si sta al mare per molto tempo e i capelli si schiariscono! io poi odio i colpi di sole a “rigoni”…effetto che lo shatush non fa!
Chiara
28 Novembre 2009 at 20:15se comprende la cotonatura è lo shatoosh o chatouch ci sono molte versioni della parola!! chiamato anche meches californiane ossia la colorazione risultato “surfista”. si trova parecchio anche in rete al riguardo
Chiara
28 Novembre 2009 at 15:44si puo fare in tutte le tonalità, rende meglio in biondo e castano. la mia parrucchiera me l’ha fatto in biondo quest’estate.. e in castano chiaro.. oggi… purtroppo avevo ancora dei colpi di sole che non si possono coprire tutti ma ci stiamo lavorando….
Chiara
28 Novembre 2009 at 15:39confermo. lo shatush è il cavallo di battaglia di coppola da tanti anni, penso almeno 10, vero Kiki?
Sonia Grispo
28 Novembre 2009 at 16:26Allora non sarà quello che dico io…ad ogni modo sembra una tecnica efficace
petitetoile87
28 Novembre 2009 at 10:54Abbiamo anche lo stesso parrucchiere di fiducia !!! Vado da lui sin da quando ero piccola e lui non era ancora così famoso,e devo dire che è davvero bravissimo…Questa tecnica è il colorblush,giusto? Volevo proprio provarla nei prossimi giorni…
Silvia
Sonia Grispo
28 Novembre 2009 at 11:47Non ricordo come la chiamino lì, a Luglio mi ha detto che era nuova
kiki
28 Novembre 2009 at 10:28sono almeno 6 anni che da Coppola (creatore della tecnica)lo faccio su di me…non riesco a farne a meno,il risultato è stupendo davvero,ed ogni volta è sempre una scoperta poichè non vengono mai come la volta precedente…!!
Sonia Grispo
28 Novembre 2009 at 10:44Kiki la tecnica è nuova quindi forse è qualcosa di simile…o forse quella che ho fatto io è un’altra ancora, cambiano tutti i nomi eheheh